fbpx

Premio del Doppiaggio Cantato
ERNESTO BRANCUCCI

Associazione Musicfilm

presenta

MUSICFILM – FESTIVAL DELLE COLONNE SONORE

Festival: dal 2 al 4 dicembre 2022 – Ferrara

Anteprima Festival: 19 e 20 novembre 2022 – Teatro Pandurera (Cento – Fe)

Festival delle colonne sonore è una 3 giorni di spettacolo, formazione e solidarietà che si svolge a Ferrara organizzato dall’Associazione MusicFilm che ha l’obiettivo di ricordare e celebrare la musica da film e il cinema in generale. Nato nel 2016, il festival delle colonne sonore si racconta con tematiche diverse anno per anno cercando di raccogliere esperienze di vita, aspirazioni e riflessioni sviluppate attorno al mondo della musica e del cinema per metterle in circolo come patrimonio comune coinvolgendo compositori, doppiatori, attori e registi. È un progetto innovativo ambizioso, che nasce dalla fortissima volontà di creare un evento inclusivo, di condivisione, che coinvolga il pubblico. L’obiettivo è quello di trovare un nuovo modo di vivere il cinema e Ferrara: più coinvolgente, più semplice, consapevole e popolare allo stesso tempo.

La 1° edizione del “PREMIO DEL DOPPIAGGIO CANTATO ERNESTO BRANCUCCI” è un’iniziativa presente all’interno della manifestazione “Musicfilm – 6° Festival delle colonne sonore”. L’organizzazione del premio è a cura dell’Associazione Musicfilm, in collaborazione con la Scuola Ermavilo, Fondazione Teatro G.Borgatti, gli Acchiappafilm e il patrocinio del Comune di Ferrara e del Giffoni Film Festival.

Il valore artistico di Ernesto Brancucci è stato talmente elevato da motivare la nascita di questo concorso che intende premiare i giovani aspiranti attori/cantanti/doppiatori che, come ha fatto il M° Brancucci, siano capaci di arrivare al cuore della gente, attraverso la loro voce e alla loro interpretazione attraverso il doppiaggio cantato. L’obiettivo è quello di scoprire, valorizzare e premiare il talento emergente dando concrete opportunità di sbocco formativo nel campo del Doppiaggio cinematografico. 

Il Premio è un’occasione per il pubblico di avvicinarsi al mondo delle voci oltre il buio, ponendo l’attenzione sulla complessità e sul fascino del mestiere del doppiaggio cantato.

Il Premio del doppiaggio cantato Ernesto Brancucci, unico in Emilia-Romagna e in Italia, ha l’obiettivo di promuovere, tutelare e propagare la qualità dello stesso: un’eccellenza riconosciuta a livello mondiale che si propone infatti di analizzare ed evidenziare le potenzialità, le sue influenze linguistiche, metriche, musicali e stilistiche che determinano l’evoluzione del linguaggio musicale in un contesto cinematografico. Grazie ad una tecnica precisa, ovvero il sincronismo ritmico labiale o lip-sync, il doppiaggio cantato non impedisce la conoscenza di una lingua musicale diversa, ma fornisce la possibilità a tutti di fruire di contenuti di qualità prodotti in altri paesi. È uno strumento di diffusione della cultura che non da freno ad essa. Una cultura anche musicale che deve tener conto di vari aspetti come il ritmo, la rima e il messaggio. Il tentativo è quello di arrivare a un risultato finale che soddisfi, contemporaneamente, il rispetto del messaggio originale, la metrica, le rime e le immagini sullo schermo. Il tutto, consentendo all’interprete di cantare agevolmente, in modo da potersi concentrare sulle emozioni e sulla interpretazione.