
Virginia Brancucci
È l’attuale Direttrice Musicale della società Chorus Line Srl, che si occupa da anni di curare le versioni italiane di tutte le canzoni presenti nei film Disney e di altre numerosissime società.
Ha iniziato, fin dall’età di dieci anni, a doppiare come corista in serie TV come Bear nella grande casa blu, Pepi, Briciola e Jo-Jo, Higglytown Heroes, Little Einsteins, etc e come solista per la sigla di testa della serie TV Pepper Ann e nel ruolo di Odette bambina ne L’incantesimo del Lago. Da piccola ha ricevuto i primi rudimenti di pianoforte e chitarra e ha proseguito privatamente, nel corso degli anni, gli studi di pianoforte complementare, oltre a solfeggio e teoria musicale. Si è laureata con lode nel Corso di Ostetricia della Facoltà di Medicina e Odontoiatria e ha esercitato la professione di Ostetrica per qualche anno, fino alla completa sospensione in virtù del nuovo lavoro.
A lei si deve la direzione artistica di cantanti solisti, cori (uomini, donne e bambini), doppiatori e famosi personaggi del mondo dello spettacolo. L’esordio è avvenuto in film quali La principessa e il ranocchio e Rapunzel, due magnifiche collaborazioni a sei mani con il padre e la sorella. Insieme al maestro e poi in veste sempre più ufficiale di direttrice, ha avuto il privilegio di realizzare il doppiaggio cantato di svariati altri capolavori, come Frozen 2, Il Re Leone 2019, Toy Story 4, Aladdin 2019, Lilly e il Vagabondo 2019, Alice In Wonderland, Onward, Monster University, Dumbo 2019, Il ritorno di Mary Poppins , Gli Incredibili 2, , Ralph Spacca Internet, Frozen – Il regno di ghiaccio, Lo schiaccianoci e i quattro regni, Coco, Alla ricerca di Dory, La Bella e la Bestia 2017, Oceania, La principessa e il ranocchio, Ribelle, Inside Out, Cenerentola 2015, Birba – Micio combinaguai, Wonder Park, Free Rein lo speciale di Natale, Kim Possible Movie 2019, Il Libro della giungla 2016, grazie ai quali ha potuto dirigere tra tutti, artisti del calibro di Serena Rossi, Serena Autieri, Enrico Brignano, Elisa, Marco Mengoni, Arisa, Stefano Fresi, Edoardo Leo, Massimo Popolizio, Giorgio Borghetti, Riccardo Cocciante, Cristina D’avena, Jax e tantissimi altri.
Per Big Hero 6 ha collaborato alla realizzazione italiana della canzone “Immortals” interpretata dai Fall Out Boy. Ha inoltre diretto Saving Mr. Banks, I Muppet 2 – Ricercati, Cinderella, Inside Out, Rio I e Rio II, curando anche le interpretazioni di Fabio de Luigi, Victoria Cabello, Mario Biondi, Monica Ward, Pino Insegno, Luca Velletri e Fabrizio Vidale. In Trilli e la creatura leggendaria, ha diretto Valerio Scanu e Gabriella Scalise. Ne Il Libro della Giungla 2016 ha diretto Giancarlo Magalli e Neri Marcorè. In Oceania ha curato la realizzazione delle canzoni di Chiara Grispo, Roberto Pedicini, Raphael Gualazzi ed Angela Finocchiaro. Successivamente ha diretto, nelle interpretazioni di canto, Carla Signoris in Alla ricerca di Dory, il tenore Gianluca Terranova in Planes, Massimo Giuliani e Giulia Ottonello nel film L’era Glaciale – In rotta di collisione e in Cars 3 ha curato la divertente esecuzione di Marco Messeri nel ruolo di Cricchetto. Si è occupata anche della realizzazione delle canzoni del film My Little Pony, dirigendo fra tutti Lorella Cuccarini e Renata Fusco. Dopo La Bella e La Bestia si è occupata della direzione delle canzoni del film Disney Pixar Coco e ha curato l’interpretazione di Michele Bravi per il primo brano dei titoli di coda.
Nel contempo ha seguito la realizzazione delle serie televisive Disney come Dottoressa Peluche, Sofia la principessa, Phineas & Ferb, 101 Dalmatian Street, La Leggenda dei tre Caballeros, Topolino e gli amici del Rally, Raven’s Home, Sadie Sparks, Bizaardvark, Riccioli d’oro e Orsetto, Fancy Nancy, Puppy Dog Pals, Vampirina, Tots, Gigantosaurus, Mira Royal Detective, Rocketeer, Coop & Cami: a voi la scelta, Topolino strepitose avventure, Big City Greens, Just Roll With It, Walk The Prank, I Superpigiamini, Elena di Avalor, The Lion Guard, Rapunzel – la serie, I Duck Tales, Callie sceriffa del West, Marco e Star contro le forze del male, Jake e i pirati dell’isola che non c’è, Buona fortuna Charlie, Henry Mostriciattoli, Miles dal Futuro, La legge di Milo Murphy, I 7N, solo per citarne alcune; per Cartoon Network, DeAgostini, Dreamworks, Ravensburger, Netflix e Amazon e Turner serie come Banane in Pigiama, Steven Universe, Henry Danger, Mighty Magisword, Craig Of the Creek, Ok Ko, Oswaldo, Chiamatemi Anna, Piovono polpette – la serie, Blackish, Dragon Trainer, Creative Galaxy, Ex Ragazza Pazza, Curious George, Degrassi Next Class, Degrassi Next Generation, Dragon Trainer, Descendants, Fish Hooks, Un Blog da cani, Gaspard e Lisa, Grey’s Anatomy, Gumball, Home, Manny tuttofare, Lego Ninjago, Little People, Agente Carter, Monster High, Prodigiosa: le avventure di Ladybug, Mr. Peabody & Sherman, Alvinnn!!! e i chipmunks, Pickle & Peanut, Puffin Rock, Principe Ivandoe, A come azione, Robocar Poli, Supernoobs, Wander Over Yonder, Soy Luna e tante altre ancora.
Ha avuto inoltre il piacere di dirigere in streaming tra Italia e Argentina interpreti come Violetta, Jorge Blanco e Karol Sevilla (Soy Luna). Con Karol Sevilla e Ruggero Pasquarelli ha potuto realizzare anche una direzione live direttamente a Milano, mentre con Francesca Michielin e Roshelle ha utilizzato nuovamente lo streaming per la direzione Roma-Milano.
Ha partecipato ad alcune lezioni per il corso di giornalismo della LUISS, come ospite. È inoltre docente del workshop “Stia con noi: l’evoluzione del doppiaggio cantato”, in cui ripercorre la nascita del doppiaggio e pertanto del doppiaggio cantato, descrivendo le tecniche per realizzarlo al meglio.
È insegnante di doppiaggio cantato presso la scuola di Doppiaggio Cantato Ermavilo di Roma, nonché responsabile e direttrice della scuola stessa.