fbpx

Renata Fusco

Renata Fusco

Attrice, cantante, musical performer, doppiatrice e ballerina. Artista poliedrica di grande incisività espressiva e versatilità nell’approccio con generi diversi: musical, prosa, operetta, opera e musica antica.

Ha studiato canto lirico con Aldo Reggioli, Edit Martelli, Alessandra Gonzaga e inoltre, con Andrea Del Giudice, impostazione vocale per l’esecuzione del repertorio musical in lingua inglese. Debutta nell’opera “Il Giuoco del Quadriglio” di A. Caldara, ma poi la lunga collaborazione con la Compagnia della Rancia, determina la scelta del teatro musicale come dimensione in cui far coesistere canto, danza e recitazione.

Si afferma presto tra i migliori musical performers italiani ricoprendo ruoli di primo piano nei seguenti musicals diretti da Saverio Marconi: A Chorus Line, La Piccola Bottega degli Orrori, Cabaret, Dolci Vizi al Foro; Grease, accanto a Lorella Cuccarini, nel ruolo di Rizzo (Premio IMTA – Italian Musical Theatre Awards, come migliore performer femminile della stagione ‘98/’99); Hello Dolly, accanto a Loretta Goggi e Paolo Ferrari; Dance, accanto a Raffaele Paganini.

È partner di Sandro Massimini nelle operette L’Acqua Cheta e Il Paese dei Campanelli. È tra i protagonisti dell’ Opera -Colossal I Dieci Comandamenti, regia di Elie Chouraqui; è Fornarina nel musical Fornarina e la Leggenda di Raffaello e Donna Flora nella favola musicale Fantasmi a Roma, tratta dall’omonimo film di Pietrangeli. Collabora con enti quali Teatro San Carlo di Napoli, Teatro alla Scala di Milano, Opera di Roma, ETI, Teatro Mercadante-Napoli, Teatro Quirino-Roma, Teatro Sistina-Roma, Teatro Argentina-Roma, Napoli Teatro Festival, Teatro Verdi-Salerno. Nel 2002, l’incontro col regista, compositore, musicologo Roberto de Simone diventa un lungo sodalizio, durante il quale, ricopre ruoli inediti all’interno di produzioni operistiche di repertorio e ruoli di primo piano in produzioni di prosa, teatro musicale e concerti: Eden Teatro, Combattimento di Tancredi e Clorinda, Histoire du Soldat, Il Ratto dal Serraglio, Cantata di Santa Madre di Dio, La Donna Vendicativa, Là ci darem la Mano, Falstaff, Il Socrate Immaginario, Lo Vommaro a Duello, Pergolesi in Olimpiade, Requiem in memoria di Pier Paolo Pasolini.

Cura inoltre i movimenti coreografici nei seguenti spettacoli di Roberto de Simone: Falstaff, Combattimento e Storia di un Soldato, La Donna Vendicativa, Là ci Darem la Mano. Diretta da Mariano Bauduin, è cantante attrice solista in San Gennaro Superstar, Ci Sragiono, Prego e Campo, Natale della Resistenza, Lli Ssantarelle alla Moda, Titanogonia per Prometeo, Festa per la Rabbia Mancata e Il Flauto Magico, dove ricopre un ruolo aggiunto al libretto originale. È protagonista degli spettacoli E Cammina Cammina, Girotondo…per voce sola e Alia di Clara Santacroce. Svolge intensa attività concertistica nel campo della Musica Antica in Italia e all’estero (Russia, Estonia, Scozia, Spagna, Germania). La sua vocalità naturale trova ampio respiro nell’esecuzione del repertorio medievale, rinascimentale e barocco. Incide i dischi La Figurazione delle Cose Invisibili, Villanelle alla Napolitana, Animali in musica – Il Bestiario di Leonardo da Vinci, Clori, Ninfa e Amante – musiche di A. Scarlatti, La Leggenda di Tristano e Isotta.

È voce solista negli ensembles Concerto Vago, Laus Concentus, Ensemble Durendal, Secretum e Antica Consonanza. Ha effettuato registrazioni per Ricordi, Amadeus, Sony Music, Stradivarius, La Bottega Discantica, Triangle Production, Edizioni Paoline. Collabora con il Conservatorio G. Martucci di Salerno con i concerti ‘I quadri che suonano’, ‘La Canzone prima della Canzone’, ‘Cervantes – Shakespeare’, ‘Francesco Durante -spiritualità e didattica nella scuola napoletana del ‘700’. Svolge inoltre intensa attività di doppiaggio cantato per Walt Disney e Warner Bros.: La Spada Magica – Keyley; Il Re Leone II – Kiara; La Sirenetta – Il Ritorno agli Abissi – Ariel; La Bella e la Bestia- Un Magico Natale – Angelique; Peter Pan- Ritorno all’Isola che non c’è – Canzoni: ‘Seconda Stella a Destra’ e ‘Vorrei’; Cenerentola II – Quando i Sogni diventano Realtà – Canzoni: ‘Vola più in Alto’, ‘Quello che conta’, ‘Il Mondo ti Sorriderà’; Mucche alla Riscossa – Canzoni: ‘Un Posto Speciale’ e ‘Il Sole Rispenderà’; Bear e la Grande Casa Blu – Luna, ‘Canzone dell’Arrivederci’; Bambi II – Canzone: ‘La Natura si Risveglia’; Trilly – Canzoni: ‘Il Volo delle Fate’,‘Verso una Nuova Avventura’e ‘Il Divario tra Noi’. La sua voce è scelta da Andrew Lloyd Webber per il doppiare il canto di Christine Daaé nella versione italiana del film Il Fantasma dell’Opera di J. Shumacher.

È la voce cantata di Rebecca nella serie musical comedy Crazy Ex Girl Friend (I, II e III stagione), disponibile su Netflix.

È direttrice artistica e docente del Laboratorio Teatrale Arte Tempra e cura la direzione artistica della rassegna teatrale Autunno Cavese. Ha al suo attivo esperienze nel campo della regia teatrale. Per il gruppo TemprArt ha curato la messa in scena degli spettacoli: Gli Innamorati di C. Goldoni, La Dodicesima Notte di W. Shakespeare; Le Avventure della Villeggiatura di C. Goldoni, Luna D’Amor Mutevole, Shakespeare in Lab, La Locandiera di C. Goldoni, Il Tappeto Volante, Musical Parade, Goldoniana, Smanie d’Amor Perdute.