fbpx

Marco Manca

Marco Manca

Un Cantattore, come ama definirsi, fa della versatilità il suo marchio di fabbrica, passando dal teatro musicale a quello di prosa, dalla radio al doppiaggio. Ha lavorato con molti dei più importanti registi, attori e musicisti del panorama italiano e internazionale.

Attore e cantante, MARCO MANCA, inizia molto giovane le sua esperienza artistica.

Si diploma all’Accademia D’Arte Drammatica Pietro Sharoff perfezionandosi successivamente con masters e laboratori all’Accademia D’Arte Drammatica Silvio D’Amico; contemporaneamente segue lo studio del canto con i maestri Margherita Rinaldi e Renato Federighi, per poi dedicarsi al settore più leggero studiando canto con il M° Stefano Zanchetti.

Marco attraversa i vari settori e generi dello spettacolo, passando dal teatro di prosa a quello musicale, dalla radio, al cinema, alla televisione e al doppiaggio, lavorando con
importanti registi e maestri come Gino Landi, PierLuigi Pizzi, Riz Ortolani, Giancarlo Sammartano, Ugo Chiti.

Tra le sue esperienze teatrali più significative degli ultimi anni si ricordano “Quando si è Qualcuno” Di Luigi Pirandello con Giorgio Albertazzi e la regia di Massimo Castri, “Il Principe della Gioventù” di Riz Ortolani con la regia di Giuliano Peparini, “I Promessi Sposi” di Michele Guardì, “Robin Hood” di Beppe Dati con Manuel Frattini e la regia di Christian Ginepro e Fabrizio Angelini, musical che gli è valso il premio speciale “Giulia Ammannati” del Festival Internazionale Villa Basilica. Per il cinema gira “ La Passione di Giosuè l’ebreo” di Pasquale Scimeca ospite alla mostra del Cinema di Venezia, mentre per la televisione partecipa a due serie del “Commissario Rex” e a “Gente di Mare-L’Isola” di Alberto Negrin” entrambe per Raiuno.

Dal 2011 è entrato a far parte del cast di “Notre Dame de Paris” di Riccardo Cocciante nel ruolo di Frollo, nel tour del decimo anniversario.

Nel 2013 è con Massimo Ranieri nel cast della tragedia Shakespeariana “Riccardo III” che oltre ad avere la regia di Massimo Ranieri, porta la firma di Ennio Morricone per le musiche. Lo spettacolo viene replicato per tutta la stagione 2014/2015. Nel 2014 ricopre il ruolo di Consulente e Coordinatore Musicale per il film “La Scelta” di Michele Placido con Raul Bova e Ambra Angiolini.

Nel 2017 Viene scelto dalla Disney Pictures per dare la voce sia nei dialoghi che nel canto, a Luke Evans nel ruolo di Gaston per il Live Action di “The Beauty and The Beast”.