
Daniele Vit
Cantante, interprete, autore, produttore, insegnante di canto e corista. Una carriera poliedrica che ha visto Daniele Vit collaborare con artisti del panorama italiano rap, hip hop e non solo, partecipare come vocalist a varie trasmissioni televisive ed allo stesso tempo doppiare da più di 10 anni sigle e canzoni di cartoni animati.
Inizia a cantare quando è ancora molto piccolo, a sei anni, partecipando a festival e concerti, ma il primo grande successo l’ottiene nel 1994 quando arriva terzo al Festival Di Castrocaro. Nel 1997 partecipa a Sanremo Giovani con la canzone Mamma t’ha fatto bella e al Festiva Internazionale Di Montecarlo, sempre nella sezione giovani. Nel 1999 si piazza secondo alla manifestazione organizzata da Pippo Baudo, la canzone del secolo. Nel 2002 si ripresenta a Sanremo Giovani con una versione personale di “E penso a te” (Lucio Battisti) e passa le selezioni. Nello stesso anno si presenta al Festival di Sanremo sezione nuove proposte con la canzone Non finirà, dove ottiene buon successo di critica. Dopo aver pubblicato il singolo, fa uscire il suo primo album V.I.T..
Nella sua carriera si ricordano tra l’altro le partecipazioni al Concerto del Primo Maggio a Roma, all’Heineken Jammin’ Festival e al Capodanno in Piazza del Duomo a Milano.
Ha collaborato con Fabri Fibra cantando il ritornello di un pezzo inedito di quest’ultimo, intitolato Chi vuole essere Fabri Fibra?, eseguito all’ MTV day 2008 a Genova. Inoltre è co-produttore di alcuni beat del disco insieme a Fish, Dj Nais e Marco Zangirolami.
Daniele può vantare un foltissimo numero di collaborazioni e featuring con quasi tutti gli esponenti maggiori del panorama hiphop/rap italiano. Con i Club Dogo nei brani ( ora che ci penso – il sole e la luna – amore infame rmx .. oltre ad aver fatto i cori nei brani “ciao ciao – tutto ciò che ho” ), con Gue Pequeno nei brani ( amore o soldi – voglio lei feat. Vacca – bros b4 hoes feat. Luchè ), con Dargen D’amico nei brani ( odio volare – prima che – ci ricamo sopra ), con Vacca, Nesli, Ensi, Entics, Surfa,Two Fingerz, Bassi, Amir, MaxiB, Luchè,Tormento, Big Fish, Emis Killa (romanzo criminale), oltre ai già nominati Club Dogo e Fabri Fibra.
Nel frattempo Daniele non lavora solamente a progetti da solista o a featuring, ma impegna il suo tempo come corista per varie trasmissioni e per vari artisti. Ricordiamo tra tutti la partecipazione nell’orchestra della Corrida (Canale 5) come corista dal 2008 al 2011, la partecipazione nella stagione 2011 al programma Il senso della vita (Canale 5), la partecipazione come corista per Gigi D’alessio in alcune date dell’estate 2010, nel concerto evento registrato nel febbraio 2011 direttamente dal Radio City Music Hall di New York ed nel concerto dvd Primera fila sempre di Gigi D’alessio registrato a Città del Messico ed uscito in tutto il Sud America. Come corista e solista Daniele è impegnato dal 2008 anche nel doppiaggio di molteplici cartoni animati, film e telefilm targati Walt Disney.
Nel settembre del 2009 viene ripescato per la terza edizione di X-factor, dopo essere stato scartato da Claudia Mori nella categoria +25, subentrando a Chiara Rigoli, negli A&K della categoria gruppi capitanata da Mara Maionchi, gli A&K vengono eliminati dalla stessa Mara. A poche settimane dall’estromissione dalla terza edizione di X-factor, Daniele Vit ha fatto uscire in free download (youpush.it) Per sempre, un brano che ha prodotto insieme a Big Fish e che interpreta insieme al rapper Nesli.
Dal 19 marzo 2010 al 6 luglio 2010 Daniele fa uscire 4 EP a scadenza mensile scaricabili da iTunes. Tutti e 4 gli EP arrivano primi nella classifica R&B/Soul di iTunes e entrano nei primi 15 posti della classifica generale.
A giugno 2011 è uscito l’ultimo album “Chi sono veramente” nel quale l’artista collabora con Club Dogo, Tormento, Primo, MaxiB, Surfa, Dargen D’Amico (arrivato fino all’ottava posizione dei dischi più venduti di Itunes e mantenendo per varie settimane la prima posizione della classifica R&B/SOUL).
Nel 2013 partecipa a The voice of italy avendo come coach Rafaella Carrà. Nella scelta poteva decidere anche Riccardo Cocciante come coach.
Nel 2014 fa uscire un nuovo ep dal nome “K ep” che vede le produzioni di Exo. È in continua ricerca, sperimentazione, e su questo ep si denota tutto questo.
Dal 2014 inizia anche un nuovo percorso per Daniele Vit, cioè quello dell’insegnamento, inizia ad essere un “alternativa” dai classici insegnanti di canto, con la sua esperienza “su campo” oltre a quella tecnica, sia su Roma che su Milano dedica appunto il suo tempo a nuovi artisti che vogliono sviluppare nuovi percorsi musicali, canori. Contemporaneamente inizia anche a produrre nuove leve della musica r&b – pop – hiphop italiana.
Nel periodo che va dal 2015 al 2016 Daniele si innamora di uno stile musicale che strizza l’occhio agli anni 60, di un sound che lo porterà a produrre insieme a Pino Iodice ed Aidan Zammit due covers rivisitate appunto in stile “motown”. Queste covers sono “what do you mean” e “hotline bling” – il futuro artistico di Vit è ben delineato ora, probabilmente data la sua esperienza ed età, la voglia di creare e sperimentare un sound di questo tipo, lo alletta sicuramente di più, ma per non farsi mancare nulla, tra luglio e settembre 2016 fa uscire 3 inediti che richiamano il sound r&b di Vit, quel sound che l’ha fatto conoscere a tutti come uno dei pochissimi artisti del genere. Le canzoni si chiamano: Vieni con me – La forza per ricominciare – Io ripartirò da qua. Sarà l’ultimo esperimento in vista del cambiamento?
Negli anni 2017 e 2018 entra a far parte della grande famiglia di “ballando con le stelle” programma del sabato sera di rai1. Daniele è uno dei vocalist e nella 12ma e 13ma edizione del programma interpreta svariati brani in italiano, inglese e spagnolo.