fbpx

Cristiana Polegri

CristianaPolegri

Cristiana Polegri

STUDI E FORMAZIONE

Ha iniziato a studiare il pianoforte all’età di 10 anni per poi appassionarsi allo studio del sassofono alla Scuola Popolare di Musica di Testaccio di Roma.

Benché si sia laureata a pieni voti in Economia e Commercio non ha mai abbandonato la passione per la musica e per l’arte in generale che l’ha portata infatti non solo al conseguimento del diploma di sassofono in Conservatorio ma anche a frequentare stages internazionali di jazz di canto e di sassofono con Mike Westbrook, Dave Liebman, Gary Burton, Maurizio Giammarco, Danilo Rea, Giovanni Tommaso ecc.

Ha studiato canto e recitazione con Donatella Pandimiglio, Simona Patitucci ed Antonella De Grossi.

Allo i.a.l.s. ha frequentato corsi di danza funky e jazz con Marco Ierva.

Ha studiato recitazione al Cantiere Teatrale di Roma con Augusto Fornari, Marco Simeoli, Paola Tiziana Cruciani, Alessandra Fallucchi, Stefano Fresi ed altri.

Ha partecipato allo stage “Acting on camera” del regista Alessandro Capone, ed allo Stage di recitazione di Michele Placido.

E’ vocal coach ed insegnante di musica e di sassofono.

Buonissima conoscenza lingua inglese.

TEATRO, CINEMA ed altro.

All’età di 22 anni ha iniziato a lavorare a teatro come cantante, sassofonista, attrice e ballerina; i suoi lavori più importanti sono iniziati con le tournèè teatrali de:

“Il Pianeta Proibito” (teatro Vittoria e tourneè ‘95) con Scialpi, Giampiero Ingrassia, Chiara Noschese, per la regia di Patrick Rossi Gastaldi.

”Porci con le Ali” (Teatro della Cometa e tourneè’96) di Lidia Ravera Regia di G. Lombardo Radice.

”L’uomo che inventò la televisione” (Teatro Sistina e tourneè’97) con Pippo Baudo, Gigliola Cinquetti , Paola Cortellesi, Lello Arena, Pietro de Silva per la regia di Pietro Garinei con le musiche di Claudio Mattone e l’orchestrazione di Gianni Ferrio.

”American Dreams” (’08) con Olivia Magnani per la regia di Stefano Moretti in scena a Villa Doria Pamphilj.

“Voilà Marisa”(‘08) con Marisa Laurito (tourneè).

“Onesto.. ma non troppo”(Teatro Olimpico e tourneè 2008-9) con Dado regia Augusto Fornari.

“Prossime aperture” (Teatro piccolo Jovinelli ’06) con Andrea Rivera.

Ha lavorato inoltre a teatro con Serena Autieri (columbus day N.Y.), Cesare Rascel ed Elisabetta de Palo (Teatro stanze segrete).

“Il coraggio e la forza delle donne” drammaturgia di Maria Inversi.

“Il palazzo di ghiaccio” di Fizgerald.

“ Avanti il prossimo” di M.Lops

“ Dante legge Albertazzi” con Giorgio Albertazzi.

“ Canto perchè non so nuotare… da 40 anni” con Massimo Ranieri.

“Be Italian” con Donatella Pandimiglio.

“Intestamè” di e con Carlo Ragone.

“La vita a rate” di e con Paolo Triestino e Toni Fornari.

“Cetra una volta” con i Favete Linguis (Stefano Fresi Emanuela Fresi Toni Fornari).

“Sanremo Story” con i Favete Linguis regia di Toni Fornari

Al cinema ha partecipato al film “Tutto l’amore del mondo” di Riccardo Grandi (2009) ,come attrice nel film di  Paolo Virzì di prossima uscita “Tutti i santi giorni”, come attrice e cantante al film di Antonio Avati “La prima volta”,  nel film “ Viva l’Italia” di Massimiliano Bruno, “ Qualcosa di nuovo“ di Cristina Comencini.

Nella fiction “E’ arrivata la felicità”

In televisione ha collaborato con Carlo Conti ad alcune telepromozioni (Mulino Bianco, Scottex ecc..)

Ha inciso come speaker, cantante e sassofonista nelle pubblicità dell’Agip, Findomestic, Sky, Pril Mc Donald’s, Vicks medinait; per sigle e trasmissioni televisive (Beato tra le donne, Ciao Darwin, Passaparola, Domenica in, La Corrida) condotte da Paolo Bonolis,  Gerry Scotti ed Amadeus, ed ha prestato spesso la sua voce a soubrette televisive ); colonne sonore cinema ( Franco Micalizzi, Molinari).

E’ sua la voce nel logo 2011 di Rai tre.

Ha cantato in qualità di  doppiatrice collaborando con il Maestro Brancucci nei film di animazione “Frozen 2”, “Lilli e il vagabondo” , “Big city greens” ed il film della Pixar “Ortone ed il mondo dei Chi”.

Su radio 24, è autrice della rubrica “Storia della colonna sonora” all’ interno della trasmissione “la Rosa purpurea” nella quale seleziona gli ascolti e li discute in diretta con la conduttrice Marta Cagnola.

MUSICA

Nel 1998 ha iniziato a lavorare nelle orchestre televisive come cantante e sassofonista a:

1998 – In bocca al lupo!(2 edizioni)condotto da Carlo Conti

1999 – Domenica in 2000 con Amadeus

2000 – Scommettiamo che?con Fabrizio Frizzi

2000 – Un disco per l’estate.Con Gerry Scotti

2001 – Alle falde del Kilimangiaro.Con Licia Colò

2002 – Operazione trionfo.Con Miguel Bosè

2003- 2007– I Raccomandati (4edizioni).Con Carlo Conti.

2004 –  Buon compleanno tv. Con Pippo Baudo

2004 – Music farm. Con Amadeus.

2005   50 canzonissime di Sanremo.con Carlo Conti.

2006  Buon pomeriggio.con Maurizio Costanzo

2011 – Se…a casa di Paola. Con Paola Perego.

2011 – Centocinquanta. Con Pippo Baudo e Bruno Vespa.

2019 – La vita in diretta dal Casinò di Sanremo. Con T.Timperi.

Collabora poi suonando e cantando in tourneè con numerosi artisti come Mario Biondi, Franco Califano,  Massimo Ranieri. Stefano Palatresi, Marco Armani, Little Tony, Marcello Cirillo, Gianluca Terranova, Charlie Cannon, Marcella Bella, Fausto Leali, Barbara Eramo, Carolina Brandes (Omp).

E’ stata ospite della Massimo Nunzi Jazz Orchestra in uno degli spettacoli lezione “Città del jazz” al Teatro Sistina  come grande solista del jazz italiano insieme a Marcello Rosa il 2 aprile ’06 .

Come corista dell’orchestra di Nunzi ha partecipato all’evento della Red bull all’Auditorium Parco della musica.

Ha inciso cantando per varie produzioni discografiche (Francesco De Gregori, Loredana Bertè, Riccardo Fogli, Mario Biondi, Anna Tatangelo, Tormento ecc..).

Tra le innumerevoli formazioni musicali alle quali partecipa ha un gruppo tributo ai Pink Floyd (Fluidorosa) ufficialmente riconosciuto in Italia come il più autorevole e fedele alla loro musica con il quale ha messo in scena lo spettacolo teatrale “The Wall” tratto dall’omonimo film di Alan Parker.

Con l’etichetta discografica Via Veneto Jazz (Emi) è uscito il suo primo album da solista “Bindinjazz” sulla musica di Umberto Bindi rivisitata in chiave jazzistica, per il quale è stata ospitata  all’Auditorium Parco della Musica, al Catanzaro jazz festival, alla Palma Club, ha tenuto un concerto in diretta Radio Rai tre “La stanza della musica”dalla sala a  della Rai di via Asiago 10, alla Casa del Jazz, all’Argo jazz festival di Marina di Pisticci, al Mantova music festival in occasione della serata di apertura dedicata a Bindi insieme a Franco Battiato, Antonella Ruggiero, Morgan, Renato Sellani, Bruno Lauzi, Ricky Gianco, Gino Paoli, ed alla seconda edizione del “Premio Bindi” di Santa Margherita Ligure come ospite e giurata.

Ha ricevuto il premio speciale ‘Roses Choice 2006’ presso il Museo internazionale della donna nell’arte di Scontrone (Aquila).

È stata ospite del Teatro della Tosse di Genova lo scorso 24 maggio 2007 in una serata concerto in omaggio a Umberto Bindi “Il mio concerto”.

E’ stata ospitata a presentare il suo disco presso diverse trasmissioni come “Buon pomeriggio”di Maurizio Costanzo (canale 5), “Cominciamo bene” con Pino Strabioli (Rai uno), su Rai sat 2000, Sky, tg2 Mizar (Rai 2) eccetera.

E’ cantautrice e scrive canzoni per sé e per altri.

Quest’anno ha realizzato il suo primo spettacolo di Teatro Canzone dal titolo “Brava, Suoni come un uomo!” scritto insieme a Stefano Fresi, Toni Fornari, Dado. Regia di Emiliano Luccisano.

E’ uno spettacolo che la vede coinvolta a tutto tondo come attrice, cantante, musicista e ballerina.

E’ appena uscito il suo secondo Cd dal titolo “Qualcosa è cambiato” con l’etichetta Irma Records dedicato alla musica italiana anni ’80 .