fbpx

Corso Tecnico Del Suono

CORSO DI TECNICO DEL SUONO E EDITING VOCALE

Dalle basi teoriche alla pratica e in più un modulo avanzato sul trattamento delle tracce vocali. Segui il corso per diventare TECNICO DEL SUONO in ambito discografico e del doppiaggio cantato – Teoria e pratica su workstation professionali con l’utilizzo del software Pro Tools.

I CORSI

TECNICA DEL SUONO
base

CORSO DI TECNICA DEL SUONO

CORSO DI TECNICA DEL SUONO

Un corso base per imparare le tecniche di registrazione e manipolazione del suono

Durante il corso (che non prevede nessuna conoscenza pregressa), verranno fornite agli studenti tutte le basi teoriche per comprendere le tecniche di registrazione e manipolazione del suono. Il corso è indirizzato sia a chi vuole intraprendere una strada professionale come tecnico del suono, sia a musicisti, cantanti e produttori che vogliono migliorare le loro produzioni in ambiente home/project studio.
Oltre alla teoria, si svolgeranno lezioni pratiche di registrazione, editing e missaggio. Il software sul quale si terrà il corso sarà Pro Tools, uno standard nel mondo professionale, ma la maggior parte delle nozioni imparate saranno applicabili a qualsiasi DAW (Digital Audio Workstation).

EDITING E PROCESSING VOCALE
avanzato

CORSO DI EDITING E PROCESSING VOCALE

CORSO DI EDITING E PROCESSING VOCALE

Interamente dedicato alla registrazione e trattamento delle tracce vocali

Il corso, dedicato agli studenti che già padroneggiano le basi della fonia, sarà interamente dedicato alla registrazione e trattamento delle tracce vocali. Gli argomenti principali saranno editing, editing multitraccia, intonazione, time correction e sincronizzazione su video. Inoltre saranno trattate tecniche di produzione e missaggio applicabili nei più diversi ambiti musicali, dal pop/rock più tradizionale ai generi più moderni (dance-pop, trap, etc.).
Oltre a Pro Tools,  si utilizzeranno per l’editing e il missaggio Melodyne e Autotuneper, i più diffusi software per l’intonazione (anche creativa). Si richiede una conoscenza dei concetti base della fonia (gestione dei livelli, compressione, utilizzo del riverbero, etc.).

Sbrigati i corsi stanno per iniziare!
prenota ora il tuo posto

down-arrow
Contattaci per maggiori informazioni e per iscriverti
Se vuoi avere maggiori informazioni sul corso o sei interessato/a ad iscriverti contattaci ai numeri della segreteria +39 0656569582, scrivici su facebook oppure compila il form qui sotto e ti risponderemo non appena possibile.


    Accetto di condividere i miei dati personali secondo le vigenti normative della legge della privacy (richiesto)

    [anr_nocaptcha g-recaptcha-response]