Le Discipline
Tecnica vocale e Canto Classico
La tecnica vocale è la base del saper cantare. Una buona padronanza del proprio strumento è una garanzia a protezione della propria laringe. La preparazione sul canto classico fornisce gli strumenti per sviluppare al meglio il proprio talento.
Lo Studio del Canto – Respirazione e Tecnica Vocale
“Riconoscere” la propria voce equivale a scoprire un’identità profonda, in cui corpo e mente convivono in simbiosi energetica e sensoriale. La voce è uno strumento impalpabile il cui suono va ricercato, inseguito e memorizzato negli spazi di risonanza che gli danno vita e colore e arricchito di tutte quelle sfumature emozionali che lo rendono sensibile agli affetti raccontati dalla musica e dal testo.
Lo scopo del corso consiste nella formazione dell’allievo al canto sulla base delle predisposizioni e delle naturali caratteristiche del suo strumento/voce.
Nella sezione del corso dedicata allo studio del canto, respirazione e tecnica vocale, tratteremo e svilupperemo i seguenti argomenti: la genesi del suono, la respirazione diaframmatica, gli organi fonatori e risuonatori, muscolature che concorrono alla fonazione, l’appoggio e sostegno del suono, le immagini della mente che guidano il suono, l’interpretazione, l’analisi del brano, le colorazioni “sentimentali”.
I percorsi sono contemporanei e corredati di esercitazioni pratiche.
