Le Discipline
Interpretazione
L’interpretazione è il mezzo con cui un artista arriva al proprio pubblico. È ciò per cui si viene ricordati. È una disciplina fondamentale per chiunque voglia elevarsi ed acquisire la capacità di affrontare qualsiasi testo, in qualsiasi situazione.
L’interpretazione consiste nella capacità di comprendere un brano, sia esso cantato o recitato, nel suo senso e nella melodia, per poterlo affrontare facendolo proprio e poterne così dare la personale rappresentazione.
Questo è il punto di arrivo per qualsiasi artista e professionista.
La consapevolezza e la sicurezza tecnica del mezzo espressivo sono condizioni imprescindibili per permettere all’anima di potersi esprimere liberamente, rendendo così l’unicità di ciascuno: ciò determina la possibilità per un docente o per un regista di guidare ed esaltare le capacità e le qualità dei singoli interpreti.
Il corso di studio, partendo dalla tecnica già acquisita, affronterà la finalizzazione all’interpretazione che, se affidata solo all’istintività, porterebbe esclusivamente ad una semplice e sterile esecuzione.
