fbpx

Chi Siamo

title-line

I maggiori esperti del doppiaggio cantato, del canto e dell’impostazione teatrale per l’interpretazione del musical aprono le porte a bambini, ragazzi ed adulti che vogliano imparare ad usarela voce per esprimere il proprio potenziale artistico, impegnandosi in corsi individuali e collettivi di altissimo livello.

Introduzione

La Scuola Ermavilo nasce dalla cinquantennale esperienza del suo capo fondatore, Ernesto Brancucci, noto paroliere, direttore artistico del doppiaggio musicale e cantante.
Il doppiaggio cantato fonde insieme la recitazione, la dizione, l’interpretazione, il canto e la capacità di cantare in sincronismo labiale ed è pertanto un’importantissima specializzazione nell’ambito del doppiaggio.
La Scuola Ermavilo ed i suoi Docenti si propongono di formare nuove generazioni di doppiatori cantanti e di cantanti preparati sotto ogni aspetto.

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le novità e sui corsi della Scuola Ermavilo.

I nostri Corsi

title-line

Corso Multidisciplinare di Canto e Doppiaggio Cantato

Discipline quali dizione, tecnica vocale e canto, canto corale, interpretazione, recitazione e tecniche di sincronismo labiale verranno insegnate agli allievi della Scuola Ermavilo mediante corsi individuali e corsi collettivi.

Corso di Tecnica del Suono e Editing Vocale

Un corso per diventare tecnico del suono: dalle basi teoriche, alla pratica e un modulo avanzato sul trattamento delle tracce vocali, in ambito discografico e del doppiaggio cantato. Oltre all’utilizzo di Pro Tools per editing e missaggio nel corso base, si utilizzeranno anche, nel corso avanzato, i più diffusi software per l’intonazione (anche creativa): Melodyne e Autotune.

Corso di Metodo Estill Voice Training

Estill Voice Training è il risultato di circa trenta anni di studi condotti dalla ricercatrice, cantante e insegnante americana Jo Estill. I corsi ufficiali hanno la finalità di offrire strumenti importanti per rendere lo strumento “voce” consapevole e agile. Avere la possibilità di lavorare su qualità estreme, proprio come avviene nel doppiaggio, è l’ambizione di molti.
Canto e Doppiaggio Cantato

Le Discipline

title-line

Dizione

La prima regola di un buon doppiaggio è utilizzare la dizione corretta. Imparare questa disciplina è il primo passo per acquisire una voce aggraziata e comprensibile. Con l’esercizio ed il sostegno di un insegnante esperto, quest’arte può essere appresa da chiunque.

Tecnica Vocale e Canto Classico

La tecnica vocale è la base del saper cantare. Una buona padronanza del proprio strumento è una garanzia a protezione della propria laringe. La preparazione sul canto classico fornisce gli strumenti per sviluppare al meglio il proprio talento.

Canto Corale

Un’espressione corale di voci ha un’enorme potenza, nonché enormi potenzialità.

Il canto corale ha radici antiche e profonde in ciascuno di noi e permette di esprimere un’intima parte di se stessi, a beneficio degli altri.

Teoria Musicale

Un cantante musicalmente preparato è un professionista abile e preciso, che garantisce una velocità di esecuzione oggi sempre più richiesta, in qualsiasi ambito lavorativo. A seconda della propria ambizione, si potrà raggiungere qualsiasi risultato.

Interpretazione

L’interpretazione è il mezzo con cui un artista arriva al proprio pubblico. È ciò per cui si viene ricordati. È una disciplina fondamentale per chiunque voglia elevarsi ed acquisire la capacità di affrontare qualsiasi testo, in qualsiasi situazione.

Tecniche di Sincronismo labiale

Un buon doppiaggio pretende la massima precisione possibile nell’adattamento e nella resa dei dialoghi di qualsiasi lungo o cortometraggio in lingua straniera. Il sincronismo labiale è parte integrante di questo processo dalle molteplici sfaccettature, che è il doppiaggio.

Dizione

La prima regola di un buon doppiaggio è utilizzare la dizione corretta. Imparare questa disciplina è il primo passo per acquisire una voce aggraziata e comprensibile. Con l’esercizio ed il sostegno di un insegnante esperto, quest’arte può essere appresa da chiunque.

Tecnica Vocale e Canto Classico

La tecnica vocale è la base del saper cantare. Una buona padronanza del proprio strumento è una garanzia a protezione della propria laringe. La preparazione sul canto classico consente di creare una base dalla quale partire, in virtù del proprio talento.

Canto Corale

Un’espressione corale di voci ha un’enorme potenza, nonché enormi potenzialità. Il canto corale ha radici antiche e profonde in ciascuno di noi e permette di esprimere un’intima parte di se stessi, a beneficio degli altri.

Teoria Musicale

Un cantante musicalmente preparato è un professionista abile e preciso, che garantisce una velocità di esecuzione oggi sempre più richiesta, in qualsiasi ambito lavorativo. A seconda della propria ambizione, si potrà raggiungere qualsiasi risultato.

Interpretazione

L’interpretazione è il mezzo con cui un artista arriva al proprio pubblico. È ciò per cui si viene ricordati. È una disciplina fondamentale per chiunque voglia elevarsi ed acquisire la capacità di affrontare qualsiasi testo, in qualsiasi situazione.

Tecniche di Sincronismo labiale

Un buon doppiaggio pretende la massima precisione possibile nell’adattamento e nella resa dei dialoghi di qualsiasi lungo o cortometraggio in lingua straniera. Il sincronismo labiale è parte integrante di questo processo dalle molteplici sfaccettature, che è il doppiaggio.
Per aspera ad astra

I Docenti

title-line

Curiosità

title-line

ALADDIN

Io voglio urlare, indomita come il mare!
Tu non mi puoi fermare, questa voce nessuno la spegne.
Certo non mi piegherai, nessuna gabbia fermerà
le mie ali pronte per condurmi,
e il mondo ascolterà quel che l’eco urlerà:
“Non puoi stare rinchiusa per sempre, è il tempo per volare”.

MARY POPPINS

Chi abbiamo tanto amato e non c’è più,
ci aspetta e sta giocando tra i pianeti, nel blu…
Forse è su una stella e non lo sai,
ma ti sta dicendo: “guarda in su, e vedrai
che, da qualche parte
mi ritroverai”.
Chi amiamo, non è perso, se fa parte di noi…

IL RE LEONE

E l’amore avvolgerà 
i sogni e la realtà. 
Fra tutti c’è perfetta armonia 
e ognuno incanterà.
E fra voi si poserà 
un mondo di magia. 
E il giorno, poi, le ombre dissolverà, 
spalancherà la via.

FROZEN II

Dopo l’oscurità, l’alba, cosa porterà? 
Fai ciò che è giusto e vai.
È il giorno in cui, dentro me, sento che 
la vita,
d’ora in poi, non sarà semplice.
Fai un passo e ascolta, volta per volta,
fai ciò che è giusto, poi vai.

...dicono di noi

title-line